In questi ultimi giorni in Italia si sta parlando dei green bond a seguito della loro adozione come forma di finanziamento nazionale per perseguire politiche volte alla sostenibilità. Cosa è un green bond, come si differenzia da un normale titolo…
Negli ultimi mesi, di fronte alle difficoltà delle aziende farmaceutiche nel produrre dosi a sufficienza per soddisfare l’elevatissima domanda, si è acceso un dibattito intorno all’opportunità di sospendere i diritti di proprietà intellettuale, compresi i brevetti, sui vaccini e altri…
“Allo stesso tempo occorre investire adeguatamente nella ricerca, senza escludere la ricerca di base, puntando all’eccellenza, ovvero a una ricerca riconosciuta a livello internazionale per l’impatto che produce sulla nuova conoscenza e sui nuovi modelli in tutti i campi scientifici”.…
La recente vicenda che vede i rider (fattorini dotati di mezzi di trasporto che ricevono un ordine di consegna attraverso una piattaforma digitale che vanno a prendere il prodotto ordinato dall’azienda e lo consegnano al domicilio del cliente) protagonisti di…
Uno dei grandi temi che è ritornato di tendenza ultimamente (e che abbiamo trattato anche in un nostro video) è il ritorno dell’inflazione. L’inflazione, ultimamente, sembra essere stata infatti un po’ come la moglie del tenente Colombo: tanti ne parlano,…
Una delle questioni di attualità che stanno attanagliando il mondo, preso nella morsa della pandemia da COVID-19, è quella di trovare una modalità di produzione e di distribuzione dei vaccini. Per capire quale potrebbe essere una delle soluzioni alla carenza…
Il principio di legalità rappresenta uno dei principi fondamentali sanciti dalla nostra Carta costituzionale, noto a tutti, infatti, l’articolo 25 della Costituzione secondo cui ‘nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore…
Spesso si sente dire che l’economia è una materia troppo astratta e settoriale, che non ha altre applicazioni all’infuori delle analisi dell’equilibrio di mercato e dell’interpretazione delle politiche economiche dei diversi Stati e governi; una “scienza triste” come ebbe a…
Uno dei temi che il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi dovrà affrontare è, come anche annunciato nel suo discorso di accettazione con riserva una settimana fa, il tema spinoso della crescita in Italia; tema – questo – che si…
Oggi cercherò di portarvi un riassunto riguardo la composizione del governo Draghi, e con questo credo che si possa concludere questo ciclo. Inizialmente non ero soddisfatto della composizione del governo, ma riflettendo a mente fredda devo dire che, ingoiando qualche…